(tratto dall’editoriale di Antonio Padellaro “Linea politica, la Costituzione“, pubblicato il 23 settembre 2009 sul primo numero del quotidiano)
La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l’adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale.
(art. 2 Cost.)
Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva.
Si tratta di una delle misure inserite nel Piano Nazionale di Ripresa e di Resilienza: il governo dovrebbe vararla entro fine mese. Ma la Commissione interministeriale incaricata di proporre interventi si è spaccata: i tecnici...
Germinato dalla crisi politica innestata dalla Lega, il governo giallo-rosa ha assunto l’impegno di evitare l’aumento dell’Iva disinnescando le cosiddette clausole di salvaguardia. I termini sono incalzanti. La nota di aggiornamento al Def scade il 27 settembre. Entro il 15...
La fattura elettronica eliminerà costi di stampa, spedizione e conservazione, contrasterà le frodi e sarà semplice. Questo è quanto promette l’Agenzia delle Entrate. Ma sarà davvero così? Il Fisco tutto vede e tutto sa – La fatturazione...
Sono numerose le critiche alla c.d. #pacefiscale: c’è vi paventa una violazione dell’equità fiscale e l’aumento delle disuguaglianze e chi invece esclude che possano essere raccolte somme significative per il bilancio pubblico. Queste opinioni devono...
Dal #FiscoAmico arriva la dichiarazione precompilata (dagli intermediari) Da questa settimana è on line la dichiarazione precompilata. Tra le novità c’è l’inserimento di nuovi oneri e spese e delle informazioni statistiche sulla contribuzione di ciascuno...
Dal prossimo anno i contribuenti potranno stare in giudizio da soli nelle liti con le Entrate di valore inferiore a 3mila euro. Anche i dipendenti dei Caf entreranno poi nell’elenco dei possibili difensori. Se l’amministrazione...
Le novità per il contribuente stabilite dal decreto che cambia le regole della riscossione. Chi è in difficoltà avrà il diritto di versare il dovuto in più tranche. E non lo perderà se ritarda meno...
Con il decreto sulla certezza del diritto viene introdotto il regime dell’adempimento collaborativo: procedimenti semplificati, sanzioni ridotte e nessuna garanzia richiesta per i rimborsi fiscali. Ma le imprese minori restano a bocca asciutta. E i...
Il decreto sulla certezza del diritto varato dal governo rende più conveniente riportare in Italia i soldi occultati all’estero. Ma la legge delega non prevedeva interventi sulla voluntary disclosure, per cui c’è il rischio di...
Il decreto attuativo della delega fiscale sulla “certezza del diritto” rende non punibile l’elusione, anche se permette al contribuente di realizzare “vantaggi indebiti”. Ma la definizione dell’abuso del diritto resta fumosa, i dubbi di interpretazione...
Le nuove norme penali tributarie introdotte dal decreto del governo valgono solo per il biennio 2016-2017. Se le promesse di modificare il termine non verranno mantenute, si rischia il caos per i contribuenti, a dispetto dell’intento dichiarato di...
[Mode Razzi-Crozza on] No, questo non credo. Amico caro, inventati un vitalizio tutto tuo. Ánghe-pecché il taglio è brutto. Te lo dico da amico. Meglio la criniera lunga. Zum-pa-pa, Zum-pa-pa Tiragli la gamba! Sì! Sì!...
Dalla primavera del 2014 San Paganino potrebbe essere ribattezzato “Bonus Day”: il 27 maggio la maggior parte dei beneficiari del c.d. “Bonus Irpef” ha visto comparire in busta paga i primi 80 euro. I contribuenti...
Il cosiddetto “Bonus Irpef” è riconosciuto ai titolari di reddito di lavoro dipendente e di alcuni redditi assimilati (art. 1, comma 1, d.l. n. 66 del 2014, in corso di conversione). Con la circolare n....
“Sfollati di tutto il mondo, uniamoci!”, grida il geniale Totò in un film nato per caso dalla penna di Steno e Mario Monicelli. “Su questo tema ci giochiamo tutto”, rispondono pronti Matteo Renzi e Maurizio...
⏰#SAVETHEDATE 2.2.2023 #CREDITI DI #IMPOSTA PER #RICERCA E SVILUPPO⏰
#AIGA #AIGAGenova #genova
#CDPT
#avvocati… https://t.co/hGSUtiSqwf
RT @aiga_genova: Il Centro di Diritto Penale Tributario e AIGA Genova organizzano il CORSO ‘PILLOLE DI DIRITTO’ DEL 2023: IL #DIRITTO #PENA…
#Voluntarydisclosure: va rimborsata l’ #Euroritenuta versata e certificata dal #sostituto estero (Cass. 798/2023):… https://t.co/OFjpOET4xU
#Giustizia tributaria: al via l’#interpello per il transito di 100 #magistrati dalle altre #giurisdizioni
👉 Il mio… https://t.co/xCebjr2CbH
Questo sito si avvale di cookies tecnici e di cookies analitici - anche di terze parti - necessari al suo funzionamento.
La prosecuzione della navigazione mediante accesso ad altra area del sito o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio, di un'immagine o di un link) comporta la prestazione del consenso all'uso dei cookies.
Nell'informativa sui dati di navigazione è possibile prendere visione delle caratteristiche e delle finalità dei cookies installati dal sito e delle modalità con cui negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies. Sì, do il mio consensoNego il mio consensoNo, desidero avere più informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.