Nell’ordinanza n. 106/2023, la Terza Sezione della Corte di Cassazione rigetta il ricorso di Cassa Forense, motivando la propria decisione con argomentazioni già enunciate in precedenti arresti di legittimità. (Cass., sez. III civ., 4 gennaio...
Nella sentenza n. 25610 del 2022 la Sezione Tributaria della Corte di Cassazione ha enunciato il seguente principio di diritto: “gli atti giudiziari “che dichiarano la nullità o pronunciano l’annullamento di un atto, ancorché portanti...
«La clausola di proroga della giurisdizione è valida, efficace e applicabile al giudizio de quo, giacché è pacifico che, nella proposta irrevocabile di acquisto sottoscritta, la società estera quotista ha dichiarato di aver ottenuto copia...
Nell’ordinanza interlocutoria n. 22677 del 2022 la Sezione Tributaria della Corte di Cassazione ha domandato al Corte di Giustizia dell’Unione Europea di pronunciarsi ex art. 267 TFUE sulle seguenti questioni pregiudiziali: se, in primo luogo,...
La Suprema Corte a Sezioni Unite si è pronunciata sull’obbligo di motivazione della cartella di pagamento relativamente a interessi richiesti per ritardato pagamento dei tributi. (Cass., sez. unite civ., 14 luglio 2022, n. 22281) Per...
Presidente Di Iasi – Relatore Conti Fatti di causa C.A., M. e M. impugnavano innanzi alla Commissione tributaria di primo grado di Roma la cartella di pagamento n. (omissis), emessa per il pagamento di Euro...
Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, con sentenza n. 20190/2022, depositata il 22 giugno. (Cass., sez. trib., 22 giugno 2022, n. 20190) Per ulteriori informazioni cliccare qui.
Con l’ordinanza interlocutoria n. 11118/2022 la Sezione Tributaria della Corte di Cassazione ha rimesso la causa al Primo Presidente per l’assegnazione alle Sezioni Unite della questione se il notaio che abbia ricevuto un atto pubblico...
Nella sentenza n. 200 del 2021 la Corte Costituzionale ha dichiarato l’inammissibilità delle questioni di legittimità costituzionale dell’art. 57, comma 3, secondo periodo, d.lgs. 26 ottobre 1995, n. 504 (recante il “Testo unico delle disposizioni...
Nella sentenza n. 21765 del 2021 le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno enunciato il seguente principio di diritto: «in tema di rimborso dell’eccedenza detraibile di IVA, l’Amministrazione finanziaria può contestare il credito esposto...
Nell’ordinanza n. 21386 del 2021 la Terza Sezione della Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso presentato da Cassa Forense per vedersi riconosciuto il diritto a vedersi corrispondere l’importo dei contributi previdenziali iscritti a ruolo...
La Corte di Cassazione ha sottoposto alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea la seguente questione pregiudiziale: «se gli artt. 18 (ex art. 12 TCE) e art. 49 (ex art. 43 TCE) del TFUE ostino ad...
L’impugnazione della cartella di pagamento, con la quale l’Amministrazione finanziaria liquida, in sede di controllo automatizzato, ex art. 36 bis, d.p.r. n. 600 del 1973, le imposte calcolate sui dati forniti dallo stesso contribuente, dà...
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione si sono espresse sul tema dalla qualificazione giuridica dell’atto di cessione di cubatura ai fini dell’applicazione dell’imposta di registro. (Cass., sez. unite civ., 9 giugno 2021, n. 16080)...
Nella sentenza n. 11290/21 le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno attribuito alla giurisdizione del giudice ordinario le controversie relative al corrispettivo per i rifiuti. La controversia viene incardinata da una società che gestisce...
#Definizione #liti pendenti in #Cassazione: corsa alla sospensione del #giudizio di #legittimità
👉 Il mio articolo… https://t.co/EqQaGeQoFa
⏰#SAVETHEDATE 2.2.2023 #CREDITI DI #IMPOSTA PER #RICERCA E SVILUPPO⏰
#AIGA #AIGAGenova #genova
#CDPT
#avvocati… https://t.co/hGSUtiSqwf
RT @aiga_genova: Il Centro di Diritto Penale Tributario e AIGA Genova organizzano il CORSO ‘PILLOLE DI DIRITTO’ DEL 2023: IL #DIRITTO #PENA…
#Voluntarydisclosure: va rimborsata l’ #Euroritenuta versata e certificata dal #sostituto estero (Cass. 798/2023):… https://t.co/OFjpOET4xU
Questo sito si avvale di cookies tecnici e di cookies analitici - anche di terze parti - necessari al suo funzionamento.
La prosecuzione della navigazione mediante accesso ad altra area del sito o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio, di un'immagine o di un link) comporta la prestazione del consenso all'uso dei cookies.
Nell'informativa sui dati di navigazione è possibile prendere visione delle caratteristiche e delle finalità dei cookies installati dal sito e delle modalità con cui negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies. Sì, do il mio consensoNego il mio consensoNo, desidero avere più informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.