logo

  • Home
  • Chi sono
    • Curriculum vitae et studiorum
    • Pubblicazioni
  • Servizi legali
    • Diritto tributario
    • Diritto condominiale
  • Ricerca
  • Attività giornalistica
    • ilFattoQuotidiano.it
    • Ipsoa Quotidiano e Il Quotidiano Giuridico
    • Diritto e Giustizia
    • ilTributario e Tributariopiù
    • FiscoPiù
    • Il diritto di tutti
    • LaStampa.it – I tuoi diritti
    • Eutekne.info
  • Eventi & Media
    • Eventi
    • Media
  • Contatti

201610.01
0

Massimario delle Commissioni Tributarie della Lombardia (2° semestre 2015)

in Commissioni Tributarie, Ricerca Tags: Commissione Tributaria Provinciale, Commissione Tributaria Regionale, Massimario


Download (PDF, 2.95MB)


(fonte www.giustiziatributaria.gov.it)

Consolidato tra sorelle, stabile organizzazione e “controllo rilevante” (circolare 40/2016)Massimario delle Commissioni Tributarie della Lombardia (1° semestre 2016)

More posts

  • Related
  • Latest
La cartella di pagamento notificata via pec come file “.pdf” privo di attestazione di conformità è illegittima (nota a Comm. trib. reg. Campania 9464/2017)
La cartella di pagamento notificata via pec come file “.pdf” privo di attestazione di conformità è illegittima (nota a Comm. trib. reg. Campania 9464/2017)
Comm. trib. reg. Campania, sez. XI, 9 novembre 2017, n. 9464 (testo)
Comm. trib. reg. Campania, sez. XI, 9 novembre 2017, n. 9464 (testo)
E’ nulla la cartella di pagamento notificata via PEC come file .pdf (nota a CTP Milano 1023/2017)
E’ nulla la cartella di pagamento notificata via PEC come file .pdf (nota a CTP Milano 1023/2017)
Accertamento: il contraddittorio endoprocedimentale è obbligatorio per tutti i tributi (nota a CTP Reggio Emilia 55/2017)
Accertamento: il contraddittorio endoprocedimentale è obbligatorio per tutti i tributi (nota a CTP Reggio Emilia 55/2017)
Mancato versamento IVA: presupposti e limiti della responsabilità solidale del cessionario (nota a Cass. 2853 -19)
Mancato versamento IVA: presupposti e limiti della responsabilità solidale del cessionario (nota a Cass. 2853 -19)
Cass., sez. trib., 31 gennaio 2019 (ord.), n. 2853 (testo)
Cass., sez. trib., 31 gennaio 2019 (ord.), n. 2853 (testo)
L’accertamento parziale può basarsi sul metodo induttivo (nota a Cass. 32609/2018)
L’accertamento parziale può basarsi sul metodo induttivo (nota a Cass. 32609/2018)
‘Rivoluzione’ fattura elettronica. Cosa cambia, chi riguarda e chi potrebbe favorire
‘Rivoluzione’ fattura elettronica. Cosa cambia, chi riguarda e chi potrebbe favorire

A Decrease font size. A Reset font size. A Increase font size.

Cerca nel sito

  • Latest
  • Popular
  • Mancato versamento IVA: presupposti e limiti della responsabilità solidale del cessionario (nota a Cass. 2853 -19)
    Mancato versamento IVA: presupposti e limiti della responsabilità solidale del cessionario (nota a Cass. 2853 -19)
    Febbraio 13, 2019
  • Cass., sez. trib., 31 gennaio 2019 (ord.), n. 2853 (testo)
    Cass., sez. trib., 31 gennaio 2019 (ord.), n. 2853 (testo)
    Gennaio 31, 2019
  • L’accertamento parziale può basarsi sul metodo induttivo (nota a Cass. 32609/2018)
    L’accertamento parziale può basarsi sul metodo induttivo (nota a Cass. 32609/2018)
    Gennaio 11, 2019
  • Cass., sez. unite civ., 9 dicembre 2015, n. 24823 (testo)
    Cass., sez. unite civ., 9 dicembre 2015, n. 24823 (testo)
    Dicembre 10, 2015
  • Cass., sez. unite civ., 17 novembre 2016, n. 23397 (testo)
    Cass., sez. unite civ., 17 novembre 2016, n. 23397 (testo)
    Novembre 17, 2016
  • La Consulta sul contraddittorio endoprocedimentale (Corte Cost. 187, 188 e 189/2017)
    La Consulta sul contraddittorio endoprocedimentale (Corte Cost. 187, 188 e 189/2017)
    Luglio 13, 2017

Tag

Abuso del diritto Accertamenti standardizzati Accertamento Accertamento sintetico Accertamento tributario Agente della riscossione Agenzia delle Entrate Atto illegittimo Cassazione Cedu Commissione Tributaria Provinciale Commissione Tributaria Regionale Consulta Contraddittorio endoprocedimentale Controprova Corte Costituzionale Corte di Cassazione Corte di Giustizia dell'Unione Europea Corte Edu Corte Europea dei Diritti dell'Uomo Dichiarazione dei redditi Elusione Equitalia Evasione Evasione fiscale Evasione interpretativa Governo Renzi Irpef Iva Matteo Renzi MEF Motivazione Obiettive condizioni di incertezza Onere della prova Parametri Presunzione semplice Procedimento tributario Processo tributario Prova Reati tributari Redditometro Riforma tributaria Sanzioni amministrative Sanzioni penali Studi di settore
  • Le “sorprese” di #Gratteri: «Tanti #Comuni sciolti per #mafia? Ancora non avete visto niente» https://t.co/e3tC1Sgrzs
  • RT @Presa_Diretta: Conseguenze da esposizione agli interferenti endocrini. Negli Stati Uniti sugli effetti del CLORPIRIFOS, un pesticida,…
  • RT @AGCOMunica: In corso la presentazione degli esiti dell’Indagine conoscitiva sull’#informazione locale. #agcom L’indagine completa su ht…
  • RT @Corecom_Lazio: Sportello Corecom, siglato il protocollo con il Comune: è il primo del Lazio #corecomlazio #comunedirieti @AnciLazio ht…
  • #Salerno, arrestato per #corruzione il direttore dell’Agenzia delle #Entrate: faceva maxi sconti in cambio di gioie… https://t.co/4HQpklbgyJ

Leda Rita Corrado

Avvocato del Foro di Genova
P. Iva 02089480996

Via Polleri 6/2A - 16125 Genova
Cell. +39 349 61 100 31
Tel. +39 010 82 10 05
Fax +39 010 098 33 21
E-mail leda.rita.corrado@gmail.com
Pec ledarita.corrado@ordineavvgenova.it

Mappa del sito | Note legali | Privacy | Cookies | Links | Galleria | Contatti



2015-2019 © Leda Rita Corrado - Avvocato del Foro di Genova | Partita Iva 02089480996

Questo sito si avvale di cookies tecnici e di cookies analitici - anche di terze parti - necessari al suo funzionamento.
La prosecuzione della navigazione mediante accesso ad altra area del sito o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio, di un'immagine o di un link) comporta la prestazione del consenso all'uso dei cookies.
Nell'informativa sui dati di navigazione è possibile prendere visione delle caratteristiche e delle finalità dei cookies installati dal sito e delle modalità con cui negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies.
Sì, do il mio consenso Nego il mio consenso No, desidero avere più informazioni
Privacy & Cookies Policy